LA LEADERSHIP NEI NUOVI CONTESTI ORGANIZZATIVI

Il corso forma i people manager e i team leader di diverse aziende, guidando le persone verso un approccio alla leadership non più volto al comando e controllo, ma basato sul confronto e sul feedback.

Icona orologio
gennaio 2024
Icona calendario
Percorso
in 4 fasi
Icona per indicare la lingua erogata dal corso
Percorso erogato in lingua italiana

Il miglioramento delle persone, la loro valorizzazione avviene soprattutto in una dimensione di scambio reciproco di competenze ed esperienze. Il progetto mira a costruire un master professionalizzante che accoglie diverse industries grazie al confronto e all’acquisizione di buone pratiche. L’apertura verso altre realtà stimolerà il confronto sulle diverse tematiche rispetto alla cultura e ai valori vissuti in azienda.

Programma e calendario

Il programma La leadership nei nuovi contesti organizzativi è articolato in due moduli:

MODULO 1:

  1. Key note speech di inquadramento del tema
  2. Focus Leadership
  3. Laboratorio

MODULO 2:

  1. Retrospettiva Laboratorio
  2. Focus People Management
  3. Testimonianza

MODULO 3:

  1. Focus Habit Playbook
  2. New Leadership Analytics
  3. Laboratorio
  4. Restituzione finale e celebration

Il corso si svolge nelle seguenti date:

  • 19-20 gennaio 2024
  • 2-3 febbraio 2024
  • 16-17 febbraio 2024

Sede

Fondazione UNIMI, Viale Ortles 22/4 – 20139, Milano

Docenti

Luca SOLARI, Professore ordinario di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane, Università degli Studi di Milano.

Costi e modalità di iscrizione

La quota di iscrizione al corso è pari a € 2300 (no IVA). La Milano School of Management prevede la riduzione della quota pari al 20% per:

  • partecipanti che hanno già frequentato altri corsi MISOM
  • Early bird entro 45 giorni prima della partenza del corso
  • almeno 3 partecipanti provenienti dalla medesima azienda o istituzione

FAQ

Tutte le informazioni su procedura di iscrizione e pagamenti