MARKETING E BRANDING DIGITALI PER NON SPECIALISTI

Il corso è rivolto principalmente a non-specialisti che nel percorso di formazione scolastica o aziendale non sono già stati esposti alle nuove tecniche e strumenti del marketing digitale.



Il marketing strategico come disciplina teorica e pratica aziendale è in una fase di evoluzione e innovazione radicale che impone sempre più alle imprese e ai manager di saper comprendere, riconoscere e sfruttare in modo efficace le sfide e opportunità relative all’e-commerce e all’Industria 4.0. In particolare, la rivoluzione digitale assieme alle nuove tecnologie comportano una trasformazione di mentalità, decisione e gestione imprenditoriali per le aziende.
Il corso su marketing e branding digitali fornisce le competenze generali e fondamentali per iniziare a comprendere e implementare la rivoluzione tecnologica che le trasformazioni digitali impongono come requisito necessario per la sopravvivenza delle imprese nel medio-lungo termine.

Programma e calendario
Il programma Marketing e branding digitali per non specialisti è articolato in tre moduli:
- Fondamenti di marketing e branding digitali: user experience (UX), search engine optimization (SEO), tool online per l’analisi delle keyword, re-branding virtuale e riposizionamento aziendale, le nuove fasi dell’online customer journey
- Strategie digitali per marketing e branding: analizzare l’online marketplace per ottimizzare i piani strategici di e-commerce; design e sviluppo di nuovi prodotti e servizi nell’ambiente digitale; valutazione dei processi di digitalizzazione dei modelli di business tradizionali
- Esercitazioni e teamworking: realizzazione e presentazione finale (pitch) di un piano di marketing e branding digitali
Il corso si svolge nelle seguenti date:
- maggio 2023
Sede
Fondazione UNIMI, Viale Ortles 22/4 – 20139, Milano
Docenti
Lamberto ZOLLO, Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese, Università degli Studi di Milano.
Costi e modalità di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è pari a € 800 (no IVA).
La Milano School of Management prevede la riduzione della quota pari al 20% per:
- partecipanti che hanno già frequentato altri corsi MISOM
- Early bird entro 45 giorni prima della partenza del corso
- almeno 3 partecipanti provenienti dalla medesima azienda o istituzione
FAQ
Tutte le informazioni su procedura di iscrizione e pagamenti