MARKETING NEL WEB 3.0 E NEL METAVERSO

Il corso si rivolge a imprenditori e a manager impegnati in diverse funzioni e processi aziendali che vogliano avvicinare il mondo del Metaverso.


in 4 fasi

Il Metaverso offre spazi in gran parte ancora da esplorare per quanto riguarda i processi di co-creazione nell’ambito dello sviluppo di nuovi prodotti e di nuovi servizi, rendendo necessarie politiche di co-marketing e alleanze in diverse direzioni. Suggerisce inoltre nuove opportunità di business (ad esempio collocazione di NFT; collezioni phygital) che vanno valutate con attenzione e devono essere supportate da metriche di valutazione adeguate.
Il corso executive ha lo scopo di dotare i partecipanti delle chiavi di lettura necessarie a comprendere e a esplorare il Metaverso cogliendone le ricadute e le implicazioni sulle politiche di marketing, anche con l’esame approfondito di diverse casistiche e con il corredo di testimonianze aziendali.

Programma e calendario
Il programma Marketing nel web 3.0 e nel Metaverso è articolato nei seguenti moduli:
- Analisi e discussione degli elementi distintivi del Metaverso e presa in esame delle implicazioni in termini di customer journey
- Presentazione dei casi più significativi di ridefinizione dei modelli di business in diverse industries, e discussione dei casi di successo-fallimento
- Analisi dei processi di co-creazione di valore all’interno del Metaverso e delle implicazioni in termini di sviluppo di nuovi prodotti-servizi
- Discussione delle metriche sinora disponibili per valutare la convenienza a entrare nel Metaverso e analisi dei relativi costi-benefici
Il corso si svolge nelle seguenti date:
- 17 novembre 2023
Sede
Fondazione UNIMI, Viale Ortles 22/4 – 20139, Milano
È possibile frequentare il corso anche da remoto
Docenti
Mario BENASSI, Professore Ordinario di Economia e Gestione di Impresa, Università degli Studi di Milano.
Lamberto ZOLLO, Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese, Università degli Studi di Milano
Riccardo RIALTI, (PhD), Assistant Professor of Management (RTDa), Università degli Studi di Milano
Costi e modalità di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è pari a € 800 (no IVA). La Milano School of Management prevede la riduzione della quota pari al 20% per:
- partecipanti che hanno già frequentato altri corsi MISOM
- Early bird entro 45 giorni prima della partenza del corso
- almeno 3 partecipanti provenienti dalla medesima azienda o istituzione
FAQ
Tutte le informazioni su procedura di iscrizione e pagamenti