MASTERCLASS PUBLIC SPEAKING

La masterclass si rivolge a tutti coloro che intendono migliorare le proprie capacità di comunicazione, sia come soggetti ‘esterni’ alle organizzazioni (es. consulenti e liberi professionisti) sia come come specialisti nelle diverse funzioni aziendali (es. marketing), e più in generale a tutti coloro che per il proprio lavoro interagiscono con soggetti diversi facendo ampio ricorso a momenti di presentazione dei propri progetti-attività.



Saper parlare in pubblico vuol dire catturare l’attenzione delle persone cui ci rivolgiamo, essere a proprio agio nella comunicazione dei contenuti e poterlo fare con estrema efficacia.
La masterclass fornisce gli strumenti concettuali e pratici per raggiungere questi obiettivi, analizzando con attenzione le due componenti (contenuto e relazione) che compongono un discorso ‘in pubblico’, fornendo altresì le indicazioni pratiche per disegnare e realizzare un processo adeguato per preparare il proprio speech.

Programma e calendario
La masterclass Public Speaking è articolata nei seguenti moduli formativi:
- Nel primo modulo verranno fornite le principali nozioni teoriche su cosa costituisca un discorso in pubblico, analizzandone le componenti essenziali e i principali modelli di riferimento
- Nel secondo modulo verranno discussi e affrontate le principali nozioni pratiche necessarie a preparare e realizzare uno speech in pubblico
- Nel terzo modulo verranno svolti esercizi in aula volti non solo a mettere in pratica i consigli pratici ma soprattutto a modulare tecniche e contenuti in funzione della audience di riferimento
Il corso si svolge:
- 16 giugno 2023 09:30 -18:30
Sede
Fondazione UNIMI, Viale Ortles 22/4 – 20139, Milano
Docenti
Mario BENASSI, Professore Ordinario di Economia e Gestione di Impresa, Università degli Studi di Milano.
Costi e modalità di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è pari a € 500 (no IVA).
La Milano School of Management prevede la riduzione della quota pari al 20% per:
- partecipanti che hanno già frequentato altri corsi MISOM
- Early bird entro 45 giorni prima della partenza del corso
- almeno 3 partecipanti provenienti dalla medesima azienda o istituzione
FAQ
Tutte le informazioni su procedura di iscrizione e pagamenti