PEOPLE & CULTURE MANAGER – COME GESTIRE LE RISORSE UMANE NEL NUOVO CONTESTO

Il corso PEOPLE & CULTURE MANAGER è rivolto agli attori del mondo HR, con almeno 5 anni di esperienza, che vogliano approfondire come supportare la propria organizzazione nell’affrontare contesti mutevoli e incerti.


in 3 fasi

Per gestire il cambiamento e favorire una cultura adattiva, l’HR deve sviluppare una mentalità trasformativa, inserendosi nel flusso evolutivo in modo intelligente e non resistente. Non si tratta solo di digitalizzare i processi HR, quanto piuttosto di sviluppare una nuova mentalità di gestione e sviluppo delle persone all’interno di processi sempre più innovativi. Il corso forma gli esperti HR in merito alla rivoluzione digitale e il “nuovo ruolo” della funzione.

Programma e calendario
Il programma People and Culture Manager è articolato in tre moduli:
- HR e la nuova catena del valore e le trasformazioni organizzative
- HR e le nuove frontiere dello sviluppo delle persone
- HR e la valorizzazione della diversità e le Comunità di Cambiamento
Il corso si svolge nelle seguenti date:
- 17-18 novembre 2023
- 1-2 dicembre 2023
- 15-16 dicembre 2023
Sede
Fondazione UNIMI, Viale Ortles 22/4 – 20139, Milano
Docenti
Luca SOLARI, Professore ordinario di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane, Università degli Studi di Milano
Alessandra LAZAZZARA, Professoressa associata di Organizzazione Aziendale, Università degli Studi di Milano
Costi e modalità di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è pari a € 2300 (no IVA). La Milano School of Management prevede la riduzione della quota pari al 20% per:
- partecipanti che hanno già frequentato altri corsi MISOM
- Early bird entro 45 giorni prima della partenza del corso
- almeno 3 partecipanti provenienti dalla medesima azienda o istituzione
FAQ
Tutte le informazioni su procedura di iscrizione e pagamenti