PROPRIETÀ INTELLETTUALE, BREVETTI E SEGRETO INDUSTRIALE

Il corso è rivolto a imprenditori, manager, responsabili di uffici tecnici e di R&D di piccole e medie imprese operanti sia nei settori manifatturieri che dei servizi; professionisti e knowledge workers che cooperano con le imprese su progetti innovativi.



Il seminario si concentra sulla crescente importanza del capitale intellettuale di una impresa e sui rischi che questo capitale venga disperso per effetto di violazioni da parte di terzi. In particolare è focalizzato sul segreto industriale e sul brevetto come soluzioni adeguate per la protezione del capitale intellettuale, illustrandone i diversi vantaggi, le condizioni di impiego e i risvolti operativi. Il programma fornisce inoltre strumenti e tecniche utili per la gestione del capitale intellettuale sia all’interno della impresa sia nei rapporti con terze entità.

Programma e calendario
Il programma Proprietà intellettuale, brevetti e segreto industriale è articolato in cinque moduli formativi:
- La protezione delle innovazioni in un’era di open innovation. Due forme di protezione a confronto: segreto o brevetto?
- “Know how” definizione di legge e le sue varie declinazioni nel mondo reale
- Gestire e reagire alla violazione di un segreto industriale, esempi pratici dall’individuazione della sottrazione all’enforcement dei diritti
- Approfondimenti sulle diverse tipologie di misure di segretazione e cumulabilità o complementarità con le altre forme di IP asset
- Il brevetto: profili fiscali
Il corso si svolge:
- 25 maggio 2023
Sede
Fondazione UNIMI, Viale Ortles 22/4 – 20139, Milano
Docenti
Mario BENASSI, Professore Ordinario di Economia e Gestione di Impresa, Università degli Studi di Milano.
Costi e modalità di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è pari a € 800 (no IVA).
La Milano School of Management prevede la riduzione della quota pari al 20% per:
- partecipanti che hanno già frequentato altri corsi MISOM
- Early bird entro 45 giorni prima della partenza del corso
- almeno 3 partecipanti provenienti dalla medesima azienda o istituzione
FAQ
Tutte le informazioni su procedura di iscrizione e pagamenti