VENTURE CAPITAL E PRIVATE EQUITY PER L’IMPRENDITORE

Il corso è rivolto a imprenditori che vogliano accedere a venture capital, growth equity e buyout.



Venture Capital, Growth Equity e Buyout sono una fonte di finanziamento fondamentale per imprese ad alta crescita a diversi stadi del loro sviluppo. Il numero di imprese che riceve questo tipo di finanziamento è però esiguo, in parte a causa della scarsa conoscenza di questa fonte di finanziamento da parte degli imprenditori.
Il corso fornisce conoscenze su come imprenditori possano raccogliere capitale equity da fonti private, come negoziare con loro e quali conseguenze questo finanziamento abbia sul loro business (diluzione, uscita e flussi di cassa). Oltre a conoscenze teoriche, il corso trasmette anche informazioni e strumenti pratici, come informazioni sui principali fondi in Italia e Europa, sia pubblici che privati, l’uso di tecniche di valutazione e l’analisi dei contratti (term sheet) usati dagli investitori.

Programma e calendario
Il programma Venture Capital e Private Equity per l’imprenditore comprende i seguenti temi:
- Introduzione: struttura dei fondi e loro ciclo di vita, panoramica storica, geografica e settoriale
- Fasi di raccolta: come contattare fondi di VC
- Fase di negoziazione: analisi dei contratti tra fondo e imprese finanziate
- Fase di investimento: tecniche di valutazione, comprensione della diluzione
- Fase di creazione del valore economico
- Fase di uscita: quotazione di mercato, acquisizioni e altri tipi di uscita dall’impresa
Il corso si svolge:
- 1° marzo 2024
Sede
Fondazione UNIMI, Viale Ortles 22/4 – 20139, Milano
È possibile frequentare il corso anche da remoto
Docenti
Anita QUAS, Professore Associato di Finanza Aziendale, Università degli Studi di Milano.
Costi e modalità di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è pari a € 800 (no IVA).
La Milano School of Management prevede la riduzione della quota pari al 20% per:
- partecipanti che hanno già frequentato altri corsi MISOM
- Early bird entro 45 giorni prima della partenza del corso
- almeno 3 partecipanti provenienti dalla medesima azienda o istituzione
FAQ
Tutte le informazioni su procedura di iscrizione e pagamenti