Executive HR

Percorso formativo che permette di approfondire le modalità con cui trasformare l’HR in un ruolo strategico in sinergia con gli stakeholder di business

Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti strategici e di decision-making agli Executive, al fine di supportarli nella trasformazione di HR da struttura staff a funzione di business partner.

Icona orologio
ottobre 2023
Icona calendario
Programma in sei fasi
Icona per indicare la lingua erogata dal corso
Programma erogato in lingua italiana

Le dinamiche del business e dell’organizzazione sono in continua e rapida evoluzione. Con tali notevoli cambiamenti nell’ambiente imprenditoriale e nella pratica organizzativa, vi è una maggiore necessità di definire nuovi modelli concettuali che aiutino le persone a fronteggiare le sfide evolutive e le trasformazioni che ne conseguono. Può essere questa l’occasione per l’HR di passare da un’attività gestionale a una più propositiva e proattiva, dal momento che le innovazioni ed i cambiamenti endogeni sono per loro natura autonomi.

Il progetto mira a costruire un master professionalizzante che accoglie diverse industries grazie al confronto e all’acquisizione di buone pratiche, e che permetta di definire e formare un profilo HR più agile rispetto all’organizzazione stessa: una figura che non imponga modelli, ma che co-crei strade per lo sviluppo delle persone insieme al business.

Programma e calendario

MODULI:

  • 1: Key note speech di inquadramento del tema / Focus Nuove Organizzazioni / Debate
  • 2: Retrospettiva Laboratorio / Focus People Analytics / Testimonianza internazionale
  • 3: Key Note Cultura e strategia / Focus CEO e HR / Open discussion / Restituzione finale e celebration
  • 4: Key note speech di inquadramento del tema / Focus Leadership / Laboratorio
  • 5: Retrospettiva Laboratorio / Focus People Management / Testimonianza
  • 6: Focus Habit Playbook / New Leadership Analytics / Laboratorio / Restituzione finale e celebration

.

Sede

Fondazione UNIMI, Viale Ortles 22/4 – 20139, Milano

Faculty

Luca SOLARI, Professore ordinario di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane, Università degli Studi di Milano

FAQ

Tutte le informazioni su procedura di iscrizione e pagamenti