FAQ (Frequently Asked Questions)

Informazioni su iscrizioni e pagamenti
Cliccando sul pulsante “iscriviti” nella pagina del corso di interesse si viene indirizzati alla pagina di log-in al sistema di segreteria dell’Università degli Studi di Milano.
È sufficiente effettuare il log-in con le proprie credenziali d’ateneo per accedere direttamente alla procedura di iscrizione del corso.
È necessario registrarsi come utente esterno al portale dell’Università degli Studi di Milano. Dopo aver inserito i propri dati e scelto la password, si riceverà via mail un link di conferma d’avvenuta registrazione, da cliccare per completare l’attivazione del profilo. Una volta completata la registrazione, è necessario tornare al portale di iscrizione del corso scelto sulla pagina misom.unimi.it.
ATTENZIONE: Si consiglia di non chiudere la finestra di registrazione, così da venir automaticamente re-indirizzati alla procedura di iscrizione in una nuova scheda del browser, senza così dover re-inserire i dati d’accesso del profilo d’ateneo.
L’iscrizione è individuale e deve essere fatta personalmente da chi intende partecipare al corso anche se sarà l’azienda/ente di appartenenza a provvedere al pagamento. Per informazioni sul pagamento fare riferimento alle apposite FAQ in questa pagina.
Durante l’iscrizione si raccomanda di tenere a portata di mano codice fiscale, dati anagrafici e indirizzo di residenza e recapito.
Al termine della procedura, l’utente riceverà via mail la ricevuta della domanda di iscrizione al corso scelto.
Al termine della procedura di iscrizione al corso, l’utente riceverà la mail con la ricevuta della domanda di iscrizione al corso scelto. Successivamente, secondo tempistiche comunicate nella pagina del corso, la segreteria MISOM invierà alla casella di posta del partecipante la richiesta di pagamento attraverso bollettino PAGO PA da effettuare come da procedure allegate all’email e tassativamente entro le scadenze indicate.
Una volta selezionato il corso di proprio interesse e inseriti i dati di residenza, il partecipante deve spuntare in fondo alla scheda Dichiarazioni la casella “Esenzione”, con la quale dichiara di essere esente dal pagamento selezionato.
Al termine della procedura di iscrizione al corso, l’utente riceverà la mail con la ricevuta della domanda di iscrizione al corso di suo interesse.
Il partecipante dovrà inviare la ricevuta di iscrizione al proprio ufficio del personale/formazione dell’ente/azienda di appartenenza che si occuperà del pagamento.
L’azienda/ente dovrà inviare email con riepilogo dei partecipanti ai corsi (nome, cognome, codice fiscale) per i quali provvederà al pagamento all’indirizzo di posta amministrazione@fondazioneunimi.com entro i 5 giorni lavorativi successivi dall’iscrizione dell’ultimo partecipante per il quale pagherà la quota di iscrizione.
Per ulteriori informazioni: giuseppe.bruno@fondazioneunimi.com